El Ouali Mustafa Sayed, (Bir Lehlu 1948 - Mauritania 1976) è stato un giovane leader rivoluzionario e nazionalista saharawi. Fondatore del Fronte Polisario nel 1973 ed eletto segretario generale durante il secondo congresso del partito, tenutosi un anno dopo.
El Ouali è nato nel 1948, da qualche parte nell'hammada. Questo giovane di famiglia numerosa e nomade è cresciuto in un ambiente sempre in movimento, circondato da mandrie di cammelli e alla continua ricerca di gocce di pioggia.
Ha iniziato la sua vita universitaria presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Mohamed V di Rabat. Lì incontrò il suo amico Mohamed Lamine e conobbe altri membri della diaspora saharawi, immergendosi nell'atmosfera rivoluzionaria.
Divenne un nuovo attivista per la causa Saharawi, influenzato in larga misura dai sanguinosi eventi avvenuti a Zemla, durante l'estate del 1970. Da quel momento iniziò la sua lotta per il Sahara Occidentale.
Nel 1971, El Ouali, insieme ad altri due amici, fece un viaggio che li portò a Laayoune per conoscere in prima persona la situazione politica.
Un anno dopo, già a Tan-Tan, fu arrestato, imprigionato e torturato, in due occasioni, dopo aver compiuto diverse manifestazioni. Nello stesso anno, lasciò l'università per dedicarsi interamente alla politica.
Ha proclamato la formazione della Repubblica Araba Saharawi Democratica (RASD), il 27 febbraio 1976, mesi prima della sua morte.
«Una volta verificato che il colonialismo vuole mantenere il suo dominio sul nostro popolo arabo, cercando di annientarlo attraverso l'ignoranza, la miseria, (…). Di fronte al fallimento di tutti i metodi pacifici utilizzati, (…) il Fronte Popolare di Liberazione di Saguia El Hamra e Río de Oro, è nato come unica espressione delle masse, che opta per la violenza rivoluzionaria e la lotta armata come mezzo, affinché il popolo Saharawi, arabo e africano, possa godere della sua totale libertà e affrontare le manovre del colonialismo spagnolo»
Morì nel 1976 all'età di 28 anni come Segretario Generale del Fronte Polisario, occupandosi del ritiro dei suoi uomini dopo l'offensiva contro Nouakchott.
El Ouali è considerato un martire ( shahīd ) ed eroe nazionale dal popolo Saharawi. Ogni 9 giugno si commemora il Giorno dei Martiri , festa istituita dalla RASD, e nella quale si onora la memoria di tutti i sahrawi caduti nella guerra per l'indipendenza.