Più di 250 organizzazioni hanno aderito alla Piattaforma asturiana Pace e giustizia per il popolo saharawi al fine di organizzare azioni e promuovere iniziative a sostegno di una soluzione nel Sahara occidentale.
Nella cerimonia di presentazione, tenutasi presso la sede dell'UGT-Asturias, i membri della piattaforma hanno affermato che l'obiettivo è "promuovere atti e azioni volti a sensibilizzare la società asturiana sui legittimi diritti del popolo saharawi".
L'impegno a sostenere azioni il diritto di esercitare l'autodeterminazione che assiste il popolo saharawi convocando e tenendo un referendum libero, verificabile, trasparente e imparziale, che includa l'opzione di indipendenza.
La Piattaforma ha inoltre denunciato la grave situazione dei diritti umani nei territori occupati del Sahara occidentale, dove il regime di occupazione marocchino aggredisce quatidinamente la popolazione civile saharawi indifesa.