القائمة الرئيسية

الصفحات

Parlamento Saharawi: "unire gli sforzi per affrontare l'occupazione marocchina"



Il presidente del Consiglio nazionale saharawi, Hamma Salama, ha sottolineato l'importanza di mostrare responsabilità e di interagire con le esigenze della situazione attuale, in termini di disponibilità e mobilitazione, anche per essere all'altezza gli imperativi dello stato di guerra contro l'occupante marocchino.

Il Sig. Salama che ha supervisionato, lunedì 25 gennaio, l'avvio dei lavori della sessione autunnale del Consiglio Nazionale.

Ha affermato che questo Consiglio "deve essere, con le sue prestazioni e i suoi metodi di lavoro, all'altezza degli imperativi dello stato di guerra, che richiede un alto livello di vigilanza, serietà e rapidità".

Il Presidente del Consiglio Nazionale ha passato in rassegna "le condizioni in cui si svolge attualmente la seduta e le conseguenze indotte dalla diffusione dell'epidemia di Covid-19, in termini di ridotte opportunità di comunicazione diretta e di viaggio e di lavoro incentrato sui mezzi di prevenzione contro la diffusione del Coronavirus ".

A ciò si aggiungono, prosegue Hamma, "le circostanze di guerra in cui è entrato il popolo saharawi, a seguito della violazione marocchina dell'accordo di cessate il fuoco e l'ingresso del Consiglio nazionale in una fase che non aveva mai avuto in passato, con meccanismi e missioni che gli sono stati affidati dal 1995".

Lo stesso funzionario ha esortato i deputati a "entrare in sintonia con l'azione estera oltre che con la battaglia per i diritti umani e a contribuire, attraverso l'attivazione della diplomazia parlamentare, alla divulgazione della causa nazionale".

Il signor Hamma ha anche invitato ad attivare l'azione dei gruppi parlamentari di amicizia nell'intensificazione dell'azione diplomatica.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...