El Ouali Mustapha Sayed, Bir Lehlu, 1948 – Nouakchott, 9 giugno 1976), è stato un politico saharawi, uno dei primi e più importanti leader del nazionalista Saharawi. Dopo la congiunta invasione Mauritano-Marocchina del Sahara Occidentale del 1975, El Ouali organizzò e seguì l'esilio di gran parte dei Saharawi nei quattro campi per i rifugiati sorti a sud est di Tindouf, in Algeria. Qui fu proclamata la Repubblica Araba Saharawi Democratica Araba di cui diventò il primo presidente.
Il 9 giugno il popolo saharawi ricorda l'anniversario di El Ouali Mustafa Sayed morto nell'assalto contro l'esercito della Mauritania nel 1976.
Da quel giorno, il 9 giugno 1976, data della sua morte, costituisce la giornata dei martiri. Celebrare la morte dell’eroe El Ouali, figura concreta e storica, è l’occasione per celebrare la figura di ogni martire saharawi. Tutte le formazioni sociali sono coinvolte nella preparazione per gli eventi nei campi dei rifugiati per la giornata dei martiri e il nome di El Ouali si ritrova nell’unica scuola militare saharawi, nei nomi di gruppi musicali, nelle citazioni e nei detti ed è considerato da tutti il Padre della Nazione saharawi.